Gestione armi e munizioni

  1. Non sono previste armi in affitto ai tiratori.
  2. Saranno disponibili munizioni per armi corte o lunghe come da prospetto allegato (A)
  3. Per le specialità di Avancarica saranno disponibili dosi preconfezionate per le cariche in polvere nera.
  4. Il pagamento delle munizioni dovrà avvenire all’atto della consegna con l’obbligo di consumarle in Poligono.
  5. Tassativamente proibito asportare fuori dall’area del Demanio Militare armi e munizioni.
  6. I tiratori per accedere al tiro dovranno aver risolto ogni pratica di importazione armi ed avere titolo per l’attività di tiro sia medica che tecnica (tesseramento a una Federazione di tiro o titolo equivalente).
  7. Nessun partecipante potrà circolare in Poligono con armi cariche.
  8. Tassativamente proibito maneggiare le armi o rifornire i caricatori fuori dagli stalli di tiro.
  9. Eventuali necessità per manutenzioni armi o prove di tiro dovranno essere autorizzate dalla Direzione di Tiro.
  10. Sulle linee di tiro l’attività è consentita solo dopo aver indossato cuffie ed occhiali (occhiali personali da vista).
  11. Tutti gli stands di tiro sono a rischio di inquinamento acustico con possibile superamento del rumore oltre 85 db. Per tutti i tiratori obbligo di cuffie o tappi per le orecchie, per i visitatori tappi.
  12. Prima dell’inizio di ogni attività di tiro devono essere ripetute, oltre alle indicazioni tecniche relative alla specialità, le norme di sicurezza prescritte per lo stand.
  13. Non è consentito ai minori circolare da soli nel Poligono e accedere agli stands di tiro o toccare armi e munizioni.
  14. I visitatori potranno accedere agli stands ma non alle linee di tiro. Non potranno toccare armi e munizioni.
  15. I visitatori che avranno al seguito animali domestici non potranno portarli in Poligono né sulle linee, né negli stands di tiro, ma unicamente negli spazi aperti del parco esterno al TSN, avendo cura di non lasciarli liberi e tenendoli sotto la loro stretta custodia.
  16. E’ tassativamente proibito fumare sia negli stands che sulle linee di tiro.
  17. Ogni tiratore deve rispettare tassativamente le norme di sicurezza affisse in ogni stand.
  18. Al termine di ogni gara tutte le armi e le munizioni dovranno essere riposte nelle custodie o borse di gara. Tutti dovranno utilizzare gli appositi sistemi di segnalazione di arma scarica-nastrino rosso (vedi norme ISSF)
  19. Tutti i tiratori senza porti d’arma o specifici permessi dovranno consegnare armi e munizioni alla Direzione di Tiro prima di uscire dal Poligono.
  20. Il personale del Poligono o gli organizzatori, se necessario, potranno rivolgersi alle Forze dell’Ordine presenti per eventuali controlli su armi o munizionamenti dei tiratori.
  21. Le Forze dell’Ordine potranno in ogni momento effettuare controlli su tiratori per armi e munizioni o altri controlli che si rendessero necessari.
  22. Per l’importazione delle armi vedere regolamenti e leggi Italiane. Allegato (B)
  23. Tutti i partecipanti e visitatori sono tenuti a rispettare le norme di sicurezza contenute nel Documento Valutazione Rischi, esposto all’ingresso del Poligono.

A ogni partecipante sarà inviato un documento, in formato PDF, che servirà per le pratiche da svolgere per l’importazione di armi in Italia. Il documento, di cui è possibile visionare un fac-simile, sarà personalizzato per ogni partecipante e firmato dal presidente della UITS (Unione Italiana Tiro a Segno).