Cari amici
vorrei insieme a voi ricordare tutte le iniziative e le nuove costruzioni che in questi ultimi anni, questo Consiglio Direttivo, ha messo a disposizione di tutti i soci.
Incomincerei ricordando il totale rifacimento dello stand OPQR, 18 linee destinate ad una attività prevalentemente sportiva a 25 m con gira bersagli elettrici. Lo stand può essere utilizzato, in caso di necessità, anche per l’attività istituzionale, avendo ottenuto dal Genio militare l’agibilità di 1° categoria con setti separatori che dividono gli stalli di tiro.
Proseguendo nell’analisi, il rifacimento degli stand E, F e C/D con l’ottenimento della 2° categoria per tutti e tre, tiro a 7, 12, 25 m destinati agli esami e Tiro dinamico per il C/D.
Ricordo, poi, la nuova costruzione di 10 linee a 100 m per il tiro fucili di grosso calibro, con agibilità di 3° categoria. Lo stand, purtroppo, non è molto frequentato nonostante in fase iniziale fossero giunte a questo C.D. numerose garanzie di frequenza da parte dei soci che, nonostante i prezzi bassi, al momento, non soddisfano con un flusso almeno sufficiente. Le limitate condizioni d’uso dello stand hanno, di fatto, precluso ogni iniziativa per ampliare il tiro a 200 e 300m, condizionato negativamente anche dall’elevatissimo costo per i muri perimetrali indispensabili per il mantenimento della 3° categoria.
Il rifacimento degli stand S e N hanno garantito l’adeguamento alla 1° categoria con relativa agibilità rilasciata dal Genio Militare.
Occorre ricordare che le agibilità ottenute dal Genio Militare garantiscono l’adeguamento delle strutture ad un codice Militare ma richiedono che i tiratori si adeguino a quanto prescritto nel regolamento dello stand, in caso contrario decadono le agibilità e i soci rispondono personalmente di eventuali danni a persone e cose.
Continuando nell’analisi delle nuove opere, in tempi più recenti è stata realizzata una pensilina tra il corridoio centrale e gli stand esami, il totale rifacimento del salone conferenze soci, la costruzione di una rampa per disabili che raggiunge l’androne segreteria dall’ingresso, inoltre, molto più recentemente, una pensilina che collega il corridoio principale con lo stand S e le fosse dello stand centrale per il cal. 22LR.
Per l’attività sportiva sono state assegnate in comodato ai tiratori numerose armi corte e lunghe, è stato redatto un ampio programma sportivo che garantisce a tutti i tiratori rimborsi per gare e trasferte con dotazioni in munizioni.
In questi ultimi anni sono stati forniti a Commissari e tiratori divise e capi tecnici estivi ed invernali per unificare e consentire una rapida individuazione delle varie categorie.
Il C.D. ha anche predisposto per i Commissari una ulteriore polizza assicurativa che possa coprire eventuali sinistri sulle linee di tiro nell’esercizio delle loro funzioni. Generali coperture di poligono garantiscono condizioni, in caso di incidente sulle linee, per soci terzi tra loro, furto, incendio e danni derivanti da eventi atmosferici. Per i dirigenti azione a resistere in caso di contenziosi legali e copertura assicurativa specifica per richieste di danni con rimborsi civili e amministrativi.
Vorrei ricordare che durante le gare sia federali che sezionali, gli stand degli esami e lo stand S a 25 m sono sempre aperti senza alcuna limitazione.
Questo C.D. da almeno 5 anni non ha fatto nessun aumento ai buoni linea e alle cartucce, nonostante i numerosi cambiamenti dei listini pervenutici dai fornitori.
Abbiamo concordato con la locale ASL regolari visite ai nostri soci, per rinnovi Porto d’Armi e Patenti, svolte presso il nostro Poligono quasi settimanalmente con pratica gestita interamente dalla nostra segreteria.
Il servizio ristoro è garantito tutta la settimana in orario di poligono da personale dedicato in un locale riservato a soci e visitatori. Una squadra di dipendenti garantisce la pulizia degli stand di tiro e il lavaggio settimanale degli stalli, fornendo, oltre che un’ottima manutenzione strutturale, anche una notevole sicurezza antincendio, asportando la polvere incombusta che inevitabilmente si deposita a seguito delle attività di tiro.
Sono organizzate periodicamente gare sezionali di tutte le specialità ISSF e non ISSF, tiro da divertimento per armi corte e lunghe per soddisfare le esigenze dei soci che intendono divertirsi anche senza partecipare a gare ufficiali.
Il conseguimento delle agibilità da parte del Genio Militare e una manutenzione giornaliera per tutti e 9 gli stand, garantisce a tutti i soci di poter usufruire di strutture adeguate e sicure, con impianti e stand nel rispetto delle norme civili e militari.
I soci possono usufruire, inoltre, di un parcheggio molto ampio sempre in ordine.
Una ditta specializzata nella sicurezza e cartellonistica assiste il nostro poligono fornendo consigli sulla gestione della struttura.
Sotto il profilo fiscale, amministrativo siamo assistiti quotidianamente dallo studio Martinelli di Bologna che ci mantiene aggiornati su leggi e norme emanate dai vari enti e uffici preposti, con consigli e suggerimenti.
In campo Penale siamo assistiti dallo Studio dell’Avvocato Ronfani e per le pratiche notarili dal Notaio Ajmerito.
A nome di tutto il C.D. posso affermare che pochi poligoni sono ben strutturati come il nostro.
I soci sono garantiti nell’attività di tiro in stand sicuri e ben mantenuti, i tiratori hanno sempre la possibilità di allenarsi in ogni giorno della settimana e usufruiscono poi, di rimborsi e di dotazioni in munizioni.
Il nostro poligono è anche sede di allenamenti quotidiani da parte della Polizia di Stato, Carabinieri e di molti reparti Militari che nelle nostre strutture hanno trovato sicurezza, agibilità e disponibilità.
Concludo con alcune note personali, quanto descritto per le strutture, per i rimborsi a tiratori e commissari, polizze assicurative, contratti per assistenze di professionisti, gestione del personale di segreteria e per i lavori poligono, presuppone un attento lavoro di assistenza, presenza e analisi quotidiana ma soprattutto di una costante attenzione al rispetto del bilancio sezionale che il sottoscritto ha sempre garantito insieme al C.D. e al collegio dei Revisori dei Conti.
Mi auguro che tutti soci apprezzino il lavoro svolto da questo Consiglio Direttivo che in questi anni ha avuto coraggio e determinazione nel perseguire una politica di rinnovamento e adeguamento delle strutture alle norme civili e militari.
Un cordiale saluto.
Giuseppe Masino